
A Stintino si valorizza l’ex stazione vedetta e a Sassari il federal building per l’ex carcere
Prende il via la fase propedeutica all’attività di riqualificazione e valorizzazione dell’ex carcere di San Sebastiano a Sassari che consentirà
Prende il via la fase propedeutica all’attività di riqualificazione e valorizzazione dell’ex carcere di San Sebastiano a Sassari che consentirà
A Montelibretti (Ri) nuovi trasferimenti con il federalismo demaniale: si tratta di terreni agricoli coltivati con piante di ulivi e
Il ciclo indiscriminatamente espansivo delle città italiane ha registrato un forte arresto in seguito all’avvio della crisi economica diffusasi già
La rassegna culturale ‘Open. Ingegneri aperti alla città‘ promossa dall’Ordine degli ingegneri di Verona fino a fine novembre prossimo, propone nella
Sono stati 3 anni di lavoro di monitoraggio quelli compiuti dai tecnici di Palazzo Marino per individuare un lungo elenco
Il Comune di Torino rende noto che: in esecuzione della deliberazione del consiglio comunale n. 2015 05289/131 del 30 novembre 2015, in esecuzione della deliberazione
L’intervento di ristrutturazione dell’edificio produttivo della fine degli anni ’70, ubicato in via Conforto da Costozza a Vicenza, ha riguardato
A Milano, in quello che ora è uno spazio abbandonato alla periferia della città, in via Novara 75, verrà realizzato
Giuseppe Cappochin è il nuovo presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori. Lo ha eletto il nuovo
Per il concorso di idee di architettura per la riqualificazione del Faro di Murro di Porco a Siracusa promosso da Agenzia del Demanio e