
Cesena: assegnazione dell’ex-serbatoio acquedotto di via comunale Falconara
Il comune di Cesena vuole promuovere il riuso del patrimonio edilizio esistente pubblico non utilizzato, capace di attivare processi virtuosi
Il comune di Cesena vuole promuovere il riuso del patrimonio edilizio esistente pubblico non utilizzato, capace di attivare processi virtuosi
Il presidente di Bologna Fiere, Duccio Campagnoli, ha aperto la 51a edizione di Saie >>, il Salone internazionale dell’edilizia italiana,
Si consolida il trend ascendente di domanda di interventi di ristrutturazione da parte delle famiglie italiane. I dati Nomisma >>,
Un percorso di approfondimento e scambio per ri-pensare il mercato immobiliare, valorizzandolo e migliorandone l’appetibilità, attraverso alcune direttrici fondamentali: un’offerta
Il sistema per elemento strutturale verticale Tavego >> è composto da 4 file di tavole in legno massiccio di abete unite
Maurizio Savoncelli | Presidente Cngegl «La riqualificazione urbana ha un ruolo di primo piano nella vision della categoria dei geometri,
Il ciclo d’incontri «Sviluppo sostenibile: cultura, ambiente, società. Geometri per la qualità della vita» promosso da Geometrinexpo >> a Milano, il
Un approccio pragmatico che consideri, nel suo insieme, la questione del recupero del patrimonio edilizio italiano e il ruolo che,
L’Istituto nazionale di urbanistica >>, presieduto da Silvia Viviani, valuta positivamente l’impegno delle Commissioni parlamentari che stanno esaminando il disegno
La Regione Toscana ha riformato la legge urbanistica del 2005 con una nuova legge sul governo del territorio approvata in