
Innovazione tecnologica e sicurezza antincendio degli edifici
Mercoledì 7 febbraio a Bari, si terrà la 10° edizione del Symposium Day, il seminario di formazione sul tema della
Mercoledì 7 febbraio a Bari, si terrà la 10° edizione del Symposium Day, il seminario di formazione sul tema della
Si stima che il 51% degli incendi che si verificano sui tetti sui quali sono stati installati impianti fotovoltaici dipenda
Hardrock 1000, Flatrock 70 Plus e Rockacier C nu Energy, sono le soluzioni Rockwool ideali per le coperture piane in
L’ambizioso progetto è in fase di realizzazione, anche grazie al supporto delle aziende partner che hanno accettato la sfida mettendo
Sono tanti sul mercato i sistemi che concorrono alla realizzazione dell’involucro edilizio. Sono diversi per famiglia merceologica, per tipo di
L’edilizia scolastica dovrebbe rappresentare una priorità assoluta per il settore delle costruzioni: molti edifici adibiti a scuole necessitano infatti di
Rockwool ha presentato recentemente i progressi raggiunti nell’attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) dell’Organizzazione delle Nazioni Unite e quelli
Nell’attesa dell’approvazione del decreto attuativo, i Comuni e i privati cittadini stanno iniziando a muoversi. Gli incentivi mirano infatti a
L’intervento di riqualificazione architettonica ed energetica di un condominio di Melegnano con soluzioni Rockwool ha permesso il doppio salto di classe energetica, aspetto architettonico rinnovato, riduzione rischio incendio. Utilizzato il sistema di isolamento termico a cappotto Rockwool Redart.
A Castellammare di Stabia è stato di recente concluso un intervento di riqualificazione in una struttura sanitaria, la Clinica Stabia