
Altri sistemi e prodotti per il risparmio energetico
Sono tanti sul mercato i sistemi che concorrono al risparmio energetico. Sono diversi per famiglia merceologica, per campo di applicazione,
Sono tanti sul mercato i sistemi che concorrono al risparmio energetico. Sono diversi per famiglia merceologica, per campo di applicazione,
Un’interessante iniziativa a premi destinata a committenti e progettisti impegnati nella riqualificazione di case unifamiliari. RockWin mette in contatto i committenti che vogliono riqualificare la propria casa con un professionista del network Rockwool ed è previsto un premio per entrambi.
Il legno delle strutture portanti X-Lam e la lana di roccia di Rockwool hanno reso la residenza La Meridiana a Morbegno efficiente e confortevole. La lana di roccia è un materiale adatto da applicare sugli elementi strutturali in legno perché consente di ottenere vantaggi prestazionali in termini di isolamento termoacustico e di controllo dell’umidità tra il nucleo in legno, l’interno e l’esterno.
I materiali Rockwool sono stati impiegati per un progetto di riqualificazione profonda a Sciacca (Agrigento). L’edificio presentava situazioni estetiche, funzionali
Un interessante intervento di riqualificazione con Superbonus in provincia di Agrigento realizzato con le soluzioni Rockwool. Il cappotto termico in lana di roccia ha garantito linearità e purezza nei volumi oltre a performance energetiche e sicurezza antincendio.
Rockwool è una delle aziende più sostenibili al mondo e, in particolare, tra quelle di prodotti per l’edilizia, è leader
L’innovazione tecnologica come fattore necessario per migliorare la sicurezza antincendio delle facciate degli edifici: è questo il tema dell’VIII Symposium
A Milano, martedì 29 novembre, un interessante convegno di formazione sul tema prevenzione incendi, organizzato in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri e degli Architetti di Milano, il Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e sponsorizzato da ROCKWOOL.
A Palermo si è svolto l’evento dal titolo “Case Passive Nzeb: buone pratiche in tempi di crisi energetica” presso l’Aula Magna Dipartimento di Architettura. Un evento formativo con proposte innovative di aggiornamento sul Superbonus. Rockwool era tra gli sponsor dell’iniziativa.
Per il miglioramento antisismico e l’efficientamento energetico di un intervento con Superbonus 110 in un edificio anni Sessanta in Trentino è stato applicato un cappotto esterno con pannelli di lana di roccia Redart di Rockwool che ha contribuito al salto di 5 classi energetiche, da F a A1.