
Focus su progettazione sostenibile e antincendio
L’innovazione tecnologica come fattore necessario per migliorare la sicurezza antincendio delle facciate degli edifici: è questo il tema dell’VIII Symposium

L’innovazione tecnologica come fattore necessario per migliorare la sicurezza antincendio delle facciate degli edifici: è questo il tema dell’VIII Symposium

A Milano, martedì 29 novembre, un interessante convegno di formazione sul tema prevenzione incendi, organizzato in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri e degli Architetti di Milano, il Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e sponsorizzato da ROCKWOOL.

A Palermo si è svolto l’evento dal titolo “Case Passive Nzeb: buone pratiche in tempi di crisi energetica” presso l’Aula Magna Dipartimento di Architettura. Un evento formativo con proposte innovative di aggiornamento sul Superbonus. Rockwool era tra gli sponsor dell’iniziativa.

Per il miglioramento antisismico e l’efficientamento energetico di un intervento con Superbonus 110 in un edificio anni Sessanta in Trentino è stato applicato un cappotto esterno con pannelli di lana di roccia Redart di Rockwool che ha contribuito al salto di 5 classi energetiche, da F a A1.

Inaugurato durante l’estate a Corte Franca, in provincia di Brescia, il primo cantiere italiano realizzato con il metodo innovativo Energiesprong:

Un anno dopo l’incendio del palazzo di via Antonini a Milano, Confabitare in collaborazione con Rockwool, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione e ha chiesto la revisione della Regola Tecnica Verticale, la principale normativa vincolante per i progettisti, segnalando le aree di aggiornamento.

Oggi alle ore 11:00 si svolgerà online e presso il cantiere presente nel comune di Corte Franca l’evento che inaugurerà

A Surbo, un piccolo comune nel cuore del Salento, in un quartiere caratterizzato da carenze di servizi educativi, è stato

Cosa è successo alla normativa legata alla sicurezza antincendio degli edifici in Italia e in Regno Unito, a seguito dell’incendio

L’8 aprile 2022 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito