
La protezione dei manufatti di calcestruzzo
I prodotti per la protezione superficiale del conglomerato cementizio dagli effetti della carbonatazione e del degrado derivato dall’esposizione alle intemperie
I prodotti per la protezione superficiale del conglomerato cementizio dagli effetti della carbonatazione e del degrado derivato dall’esposizione alle intemperie
Rasocem Grip di Ruredil è un prodotto a base di miscele di cementi, filler selezionati e una dispersione di speciali
Il progetto di monitoraggio e consolidamento strutturale della chiesa di San Bassiano (nella parrocchia di Pizzighettone) ha come obiettivo finale
Il monitoraggio della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone (Cr) ha evidenziato diverse problematiche tra cui dissesti al sistema fondale
L’intervento, per l’adeguamento sismico della porzione di edificio destinata alle aule dell’istituto tecnico “Jacopo Barozzi” di Modena, è stato eseguito
Ruredil completa la propria gamma di finiture lanciando la nuova linea Rurefish, prodotti a base acrilica e silossanica pensati per
Ruredil completa la propria gamma di finiture proponendo sul mercato la nuova linea Rurefinish, prodotti a base acrilica e silossanica
Pratico da stoccare in magazzino, facile da preparare e applicare, resiste all’attacco di agenti chimici e ai cicli di gelo
Per l’intervento di consolidamento dell’orfanotrofio femminile ex derelitte localizzato nel centro del comune di Chiari (Bs) si è deciso d’intervenire,
Rasocem Flex è un prodotto bicomponente a base di legante idraulico cementizio, inerti selezionati, microfibre di polipropilene e particolari