saie 2022

La crescita dell’edilizia premia Saie 2022 che archivia un’edizione molto partecipata

Il sistema bilaterale delle costruzioni ha sostenuto Saie 2022 premiando maestranze, imprese, consulenti ed espositori con il grande ritorno di EdilTrophy e la quarta edizione dei Cassa Edile Awards. Un settore, quello delle costruzioni, che ha mostrato una crescita importante nel 2021 su tutti i fronti, soprattutto su quello occupazionale beneficiando dei bonus edilizi, e che in fiera si è constatato nella soddisfazione e nelle speranze degli espositori. L’appuntamento del 2023 sarà a Bari, capitale dell’edilizia del Centro Sud.

Saie 2022 è alle porte: ecco tutte le iniziative

Mercoledì si apre Saie 2022, accanto alle aree espositive e ai momenti di formazione, e con la collaborazione di aziende, associazioni e opinion leader, i visitatori della fiera troveranno un format “dinamico”, improntato a dare risposte alle esigenze del mercato, tra innovazione e sostenibilità dell’industria delle costruzioni.

Ceramica e Laterizio portano bellezza, sostenibilità e inclusività a Saie 2022

Bellezza, sostenibilità e inclusività sono note peculiarità dei prodotti ceramici a cui sarà data massima visibilità nell’edizione del Saie di quest’anno, che si terrà da mercoledì 19 al 22 ottobre presso Bolognafiere. Alla Piazza della Ceramica e del Laterizio (Pad. 30) partecipano 8 aziende associate a Confindustria Ceramica – Danesi, DCB, FBM, IBL, Solava, Stabila, Tagina e Wienerbeger -, ciascuna esibendo le ultime novità proposte sul mercato.

Saie 2022. Villaggio dell’alluminio in edilizia

La nuova iniziativa all’interno di Saie organizzata in collaborazione con Metef (La fiera della tecnologia per l’industria dell’alluminio, della fonderia e dei metalli innovativi) per offrire una

Metef porta al Saie il “Villaggio dell’alluminio in edilizia”

Il Saie 2022, a Bologna dal 19 al 22 ottobre, accoglierà al suo interno un’area espositiva organizzata dal Metef, il Villaggio dell’alluminio in edilizia. Qui imprese e professionisti delle costruzioni potranno trovare attrezzature, tecnologie, materiali, oltre alle novità e agli utilizzi più innovativi dell’alluminio in edilizia.

Saie Bologna 2022. Edilizia e digitalizzazione

La digitalizzazione del cantiere, protagonista a SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – (BolognaFiere, 19 – 22 ottobre), è un’esigenza sempre più

Saie Bologna 2022: supportare il mercato e sostenere le imprese di costruzioni

Aumentano le imprese attive nel settore delle costruzioni e i prossimi 5 anni sposteranno la domanda di lavoro verso esperti del costruire “green”, tra digitalizzazione e integrazione edificio-impianto. Al Saie 2022, Bologna dal 19 al 22 ottobre, ampio spazio ai trend del momento per supportare il mercato e sostenere le imprese nei loro processi d’innovazione che anticipano i cambiamenti del settore.

Edicola web