
Saie 2023. Il contest fotografico “Il bello delle Infrastrutture – Ponti e Viadotti”.
Tra le iniziative di Saie 2023, l’appuntamento fieristico dell’anno per l’intero sistema delle costruzioni che si terrà presso la Fiera
Tra le iniziative di Saie 2023, l’appuntamento fieristico dell’anno per l’intero sistema delle costruzioni che si terrà presso la Fiera
La filiera delle Costruzioni è uno dei comparti essenziali dell’economia veneta. Lo dimostrano le oltre 62mila imprese attive nel settore
A Saie 2023 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – (Bari – Nuova Fiera del Levante, 19 – 21 ottobre), un’area espositiva
Fondamentale per l’economia del Paese, la filiera delle Costruzioni ha dato un contributo decisivo alla crescita del Pil del 2022
Bari, la città in cui, alla Nuova Fiera del Levante, si terrà dal 19 al 21 ottobre Saie 2023 La
Clust-er Build, ordine degli Architetti Bologna, Assobim e Saie lanciano la settima edizione di Bim&Digital Awards 2023. Sono aperte le iscrizioni fino al 31 luglio per selezionare le eccellenze italiane del Building Information Modeling e della digitalizzazione del costruito.
Padova ospita il 16 maggio presso la Villa Ottoboni, la terza tappa dei Saie Lab con un focus dedicato al
La filiera lombarda delle Costruzioni è fondamentale per l’economia locale e di tutto il Paese. La Lombardia è di gran
Sarà Erba ad ospitare, il 14 aprile, la seconda tappa di Saie Lab, il programma di appuntamenti itineranti dall’alto contenuto formativo
Si è tenuta, lo scorso 24 marzo al Politecnico di Torino, la prima tappa dei Saie Lab, i nuovi laboratori