san marco group

San Marco Group premiate le soluzioni per l’edilizia del futuro

Dal polimero riciclato dai parabrezza al pigmento nato dalla cellulosa, ecco la lista delle aziende premiate alla call ReThink Next Generation Coatings ideata da San Marco Group per sviluppare materie prime all’avanguardia nell’ambito di pitture e vernici.

I color trends 2023 di Novacolor

Cozy life, Nomadism, Fluid positivity. Sono questi i tre stili di vita in cui riconoscersi nel 2023. Da questi stili traggono ispirazione Novacolor e l’arch. Barbara Sansonetti per i Color Trends 2023. Daydreaming è il colore dell’anno 2023 scelto da Novacolor.

I quattro Color Trends 2023 per l’universo casa di San Marco Group

San Marco Group e lo studio Baolab di Milano, attraverso una ricerca qualitativa molto accurata, hanno identificato i quattro Color Trends del 2023 che, accomunati da una calibrata distribuzione di chiarezze e saturazioni, abbracciano le più svariate preferenze di stile per la propria casa.

Call San Marco Group: Rethink Next Generation Coatings

Il Gruppo San Marco ha dato il via al progetto Rethink Next Generation Coatings che punta a sviluppare pitture e rivestimenti sostenibili. Il progetto include il lavoro in sinergia di aziende, enti e start-up per individuare composti innovativi e tecnologie all’avanguardia e per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti.

Primo trimestre 2022 da record per San Marco Group

San Marco Group chiude il primo trimestre 2022 con una crescita del 41,6 %. Flessibilità, reattività ed etica i pilastri che permettono al Gruppo di continuare a crescere in un periodo fortemente segnato dalla difficoltà di approvvigionamento delle materie prime. Stanziati 8 milioni d’investimenti in Italia.

Debutta il nuovo sito istituzionale di San Marco Group

San Marco è online con il nuovo sito che illustra l’impegno del Gruppo attraverso storia, persone e valori. Disponibile in italiano e in inglese è chiaro e intuitivo. Il portale offre una panoramica dettagliata sul suo impegno in materia di sostenibilità ambientale ed evoluzione digitale.

Edicola web