
Affitti in Europa e in Italia: una domanda in crescita e un’offerta insufficiente
Un’ingente domanda di case in locazione, quantificabile in circa venti milioni di persone a livello europeo (paragonabile alla popolazione della
Home » scenari immobiliari
Un’ingente domanda di case in locazione, quantificabile in circa venti milioni di persone a livello europeo (paragonabile alla popolazione della
Presentato l’European Outlook 2024 da Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, in apertura del 31mo Forum di previsioni. Mario Breglia:
“Winning mix – Il partenariato pubblico privato come risorsa per la rigenerazione urbana” è il rapporto 2023 condotto da Scenari Immobiliari sul mercato immobiliare della città metropolitana di Milano, che si attesta prima metropoli italiana per lo sviluppo del territorio con 5 milioni di mq e un indotto da 20 mld di euro al 2035.
L’architetto Francesca Zirnstein è dal 2015 Direttore Generale di Scenari Immobiliari e relatrice in numerosi convegni sul tema del Real
Scenari Immobiliari nel corso del convegno “Living in a two-speed world – Negozi di città e centri commerciali del nuovo decennio” ha presentato il Rapporto 2023 sul mercato immobiliare commerciale che torna a crescere in Europa con 40 miliardi di euro di investimenti nel 2022, quasi 1 miliardo in Italia.
Il Prisma è lo studio di progettazione che si è aggiudicato il premio Innovazione nel Real Estate 2022 di Scenari Immobiliari. Sassetti 27 a Milano è un progetto di riqualificazione immobiliare sviluppato da Il Prisma che dà valore all’investimento di Urban Up-Gruppo Unipol. 11.300 metri quadri di superficie complessiva distribuiti su 5 livelli.
La Quarta edizione di Hospitality Forum è stata organizzata da Castello Sgr e Scenari Immobiliari e mette in evidenza un mercato immobiliare alberghiero in Italia e in Europa in grande attività con ottime stime di crescita anche per i prossimi mesi. In Italia il fatturato prevede un aumento di 3,1 miliardi.
Il mercato immobiliare nel 2021 si è chiuso in negativo sia in Europa sia in Italia. In controtendenza i retail park, i punti vendita alimentari e le high street. Oggi soffiano venti di ripresa, ma l’incertezza causata prima dalla pandemia e ora dalla guerra trattiene ancora gli investitori. Nel settore immobiliare commerciale si prevede comunque un 2022 in risalita complessiva del 12% con oltre 37 miliardi.
A Roma, Mario Breglia, ha presentato l’aggiornamento del Rapporto 2021 “I Fondi immobiliari in Italia e all’estero”, realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione
L’Hospitality Forum 2021 – Il sistema Italia, evento organizzato da Castello sgr e Scenari Immobiliari, a Milano alla presenza di