
Giunto isolante e portante per l’annullamento dei ponti termici negli edifici
Il cambiamento climatico in corso e le azioni indirizzate a costruire un futuro sostenibile sono prerogative che valgono anche nell’edilizia.
Home » Schöck

Il cambiamento climatico in corso e le azioni indirizzate a costruire un futuro sostenibile sono prerogative che valgono anche nell’edilizia.

Nel quartiere bolzanino di Prati di Gries sorge un imponente ed elegante complesso residenziale. Si tratta di edifici che a

Un elegante complesso residenziale sorge nel quartiere bolzanino di Prati di Gries. Si tratta di edifici che ad oggi accolgono

Villa Paola sorge nella cittadina altoatesina di Brunico ed è stata realizzata sul progetto dell’arch. Stefan Hitthaler. La sua bellezza

Angelika Aulinger, ingegnere chimico, ha alle spalle una carriera commerciale di oltre 20 anni nel settore delle forniture edili, in

UpTown Milano è primo Smart District d’Italia e sorge a Cascina Merlata, Milano. Una nuova concezione dell’abitare e un’avveniristica idea

Le scale sono un collegamento verticale essenziale nella progettazione di ambienti su più livelli ed elementi architettonici perfettamente integrati nel

Schöck per rispondere alla crescente richiesta di elementi costruttivi alternativi e affidabili ha realizzato Combar, un’armatura in barre composte da

Schöck Isokorb, il giunto per l’isolamento termico degli elementi a sbalzo, ha conseguito la marcatura CE che attesta a livello

Le norme Uni/Ts 11300:2014 e le disposizioni previste dal dm 26/6/2015 rendono obbligatorio il calcolo analitico dei ponti termici, un