
Secco Sistemi. Serramenti che valorizzano la luce in Gallerie d’Italia
A Torino, le Gallerie d’Italia rinascono in Palazzo Turinetti. I serramenti Secco Sistemi valorizzano luce, storia e architettura contemporanea.
Home » Secco Sistemi

A Torino, le Gallerie d’Italia rinascono in Palazzo Turinetti. I serramenti Secco Sistemi valorizzano luce, storia e architettura contemporanea.

L’antico casale dell’800 che oggi ospita il resort Corte Renée a Castelnuovo del Garda (VR) è l’esempio di una riqualificazione attenta, che valorizza la memoria e le tracce esistenti nella materia. I serramenti sono Secco Sistemi

Secco Sistemi ha partecipato all’intervento di ristrutturazione e l’ampliamento del corpo di una villa veneta e dell’attigua barchessa, collocata al

Secco Sistemi ha partecipato al restauro conservativo dell’ex Ospedale Militare a Catanzaro, oggi Procura della Repubblica. Tra memoria e caratteri

Porte e finestre sono elementi versatili che definiscono il carattere di uno spazio, ma hanno anche la funzione di proteggere

Si trova in California la villa progettata dall’arch. Luca Pignata. Carmel by the Sea è una piccola città affacciata sul

Il progetto della villa concepita dall’Arch. Luca Pignata a Carmel-by-the-Sea (Monterey), in California, riflette l’essenzialità e la sinergia tra forma

Porte e finestre sono elementi che hanno acquisito sempre più importanza per la loro versatilità ma anche per altre caratteristiche,

Ridare lustro e valore alla storia di un luogo, senza stravolgerne l’aspetto originario, trasformare la destinazione d’uso di una storica

L’opera di recupero del Castello di Carpi è iniziato diversi anni fa e ha interessato prima le opere consolidamento, le predisposizioni impiantistiche e il recupero delle facciate post sisma, poi i lavori di restauro e le opere di finitura edile. Per le finestre del Torrione collocate all’ultimo piano e disposte in sequenza, secondo un ritmo regolare, è stato posato il sistema OS 275 di Secco Sistemi in acciaio zincato verniciato.