
Ampie vetrate con profili metallici protagoniste nel Thurlow Road di Londra
Thurlow Road è una residenza immersa tra le ville di Hampstead a Londra, un edificio compatto che si sviluppa su
Home » Secco Sistemi » Pagina 2

Thurlow Road è una residenza immersa tra le ville di Hampstead a Londra, un edificio compatto che si sviluppa su

L’Hotel Cavalieri di Milano è stato oggetto di un intervento di restyling realizzato dallo studio One Works. Per il palazzo risalente al 1949, scelta la combinazione tra i profili Os2 75 in acciaio zincato verniciato di Secco Sistemi e le vetrate performanti che assicurano il massimo comfort termico e un perfetto isolamento acustico all’interno delle camere.

Secco Sistemi si aggiudica anche il Premio nazionale per l’Innovazione coordinato dalla Fondazione Cotec che riconosce i meriti come azienda che guarda avanti e investe in ricerca e sviluppo per mettere a punto nuove soluzioni per l’involucro. Vince con ØG Zero Gravity, il sistema per serramenti alzanti scorrevoli a levitazione magnetica passiva.

È firmato dall’architetto Maria Giuseppina Grasso Cannizzo il progetto di riconversione dell’ex asilo di Mazzarrone (Ct) che, sito al limite

Il nome è la dichiarazione d’intenti del nuovo resort di lusso che ha aperto le porte al pubblico all’inizio dell’estate

Dal 2018 Manifattura Tabacchi promuove un intenso programma di attività temporanee su 12.570 mq di aree interne ed esterne. Uno

Un intervento di rigenerazione urbana tra i più grandi in Italia coinvolge la Manifattura Tabacchi di Firenze, complesso di 16

È stata inaugurata il 12 maggio, presso la Fondazione Cini a Venezia, “Est. Storie italiane di viaggi, città e architetture”.

Os2 40 è il sistema di profili leggeri progettato e sviluppato da Secco Sistemi, ideale per progetti di interior design

Leggero, resistente, funzionale e minima: è Os2 40, il sistema di profili presentato da Secco Sistemi adatto a separare un ambiente,