
Rigenerazione urbana: tecnologie e sistemi digitali per la sicurezza integrata
Dalla collaborazione tra Uni (Ente Italiano di Normazione) e Foim (Fondazione dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Milano) è nato il
Home » Sicurezza IMP » Pagina 7
Dalla collaborazione tra Uni (Ente Italiano di Normazione) e Foim (Fondazione dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Milano) è nato il
La Lombardia presenta un totale di 5mila capannoni industriali, molti dei quali sono prefabbricati di tipo isostatico con appoggi ad
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 7 maggio 2018 il dm del 27/4/2018 in merito alla «Richiesta di contributo
Si svolgerà a Pacengo di Lazise, da giovedì 3 a sabato 5 maggio, il XVII Congresso della FenealUil Nazionale, sindacato
La necessità di avviare un percorso di riqualificazione e messa in sicurezza sismica del patrimonio immobiliare nazionale sembra aver finalmente acquisito
C’è grande preoccupazione tra i sindacati FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil, per il ritardo con cui si sta affrontando il tema della
L’edilizia bresciana sta dimostrando capacità di fare sistema e di contrastare efficacemente la concorrenza sleale. Lo strumento individuato è il
Dall’agosto dello scorso anno i terremoti che hanno colpito l’Italia centrale, coinvolgendo 4 regioni italiane (Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria)
Legalità, rapidità, qualità: sono i cardini del Protocollo quadro per la ricostruzione post-terremoto nel Centro Italia, sottoscritto presso la Presidenza
Casa Sicura è l’agevolazione fiscale per gli interventi edilizi antisismici inserita nella legge di Bilancio 2017 per consentire un’ampia azione di prevenzione