
Il metodo convenzionale per classificare il rischio sismico delle costruzioni
Le Linee Guida approvate all’unanimità dal Consiglio superiore dei Lavori Pubblici, presieduto dall’ing. Massimo Sessa, in data 20 febbraio 2017
Home » Sicurezza IMP » Pagina 8
Le Linee Guida approvate all’unanimità dal Consiglio superiore dei Lavori Pubblici, presieduto dall’ing. Massimo Sessa, in data 20 febbraio 2017
Un miliardo di euro destinato a famiglie e imprese per la ricostruzione privata nelle zone del centro Italia colpite dal
Cromology Italia festeggia 3000 giorni senza infortuni nello stabilimento di Resana, un record mondiale per il gruppo che conferma la
Il Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni) e l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) hanno firmato oggi un Protocollo d’intesa finalizzato a
Un protocollo d’intesa riguardante le modalità per la cantierizzazione dei nuovi edifici scolastici nelle aree interessate dal terremoto dello scorso
Il dl n. 189/2016 con le misure per le popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia obbliga le imprese a
Con l’entrata in vigore del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro prenderà il via il prossimo
Anche i vertici della Rete delle Professioni Tecniche (Rpt), composta da ingegneri, geologi, geometri, architetti, periti industriali, periti agrari e
Il Consiglio Generale della Filca Cisl ha eletto i componenti della nuova segreteria che affiancheranno il Segretario Generale Franco Turri,
La circolare protocollo 3181 del Dipartimento dei Vigili del fuoco del ministero dell’Interno ha per oggetto la linea guida per