
Timelapselab. L’ai per monitorare la sicurezza in cantiere
Il 30% degli incidenti sul lavoro avviene nei cantieri edili, come stimato dai dati Inail. La startup Timelapselab utilizza l’Ai per monitorare la sicurezza in cantiere in tempo reale
Home » sicurezza in cantiere

Il 30% degli incidenti sul lavoro avviene nei cantieri edili, come stimato dai dati Inail. La startup Timelapselab utilizza l’Ai per monitorare la sicurezza in cantiere in tempo reale

Si chiama Safety Smart la nuova piattaforma digitale sviluppata da O&Ds per Romeo Safety Italia srl, pensata per migliorare la gestione della sicurezza nei cantieri edili

Marlegno propone soluzioni off-site per superare le criticità del cantiere ed aumentare l’efficienza in edilizia

Secondo l’Osservatorio di ConFederSicurezza, in Italia il settore della vigilanza privata vale circa 3,6 miliardi e vi operano oltre 1.500

Jcb ha sviluppato Jcb Intellisense, un sistema integrato di riconoscimento delle persone a terra da utilizzare sui sollevatori telescopici, per

Bobcat ha aggiunto la nuova funzione attivazione/disattivazione del motore da remoto alla piattaforma telematica Machine IQ. Questa funzione permette ai

Operativo il meccanismo della “Patente e crediti” per le imprese del settore delle costruzioni, come stabilito dal decreto numero 1924 convertito in Legge

Come l’aumento dei furti in cantiere colpisce la produttività del settore edile. L’indagine realizzata da BauWatch, azienda specializzata nei servizi

Dalle “safety week” aziendali alla realtà virtuale in versione “danger detector”, fino ai robot usati come “risks tester”. In vista

Hilti ha da sempre l’obiettivo di migliorare la salute e la sicurezza in cantiere e contribuire alla realizzazione di edifici