
Timelapselab. L’ai per monitorare la sicurezza in cantiere
Il 30% degli incidenti sul lavoro avviene nei cantieri edili, come stimato dai dati Inail. La startup Timelapselab utilizza l’Ai per monitorare la sicurezza in cantiere in tempo reale
Home » sicurezza sul lavoro

Il 30% degli incidenti sul lavoro avviene nei cantieri edili, come stimato dai dati Inail. La startup Timelapselab utilizza l’Ai per monitorare la sicurezza in cantiere in tempo reale

Il Rapporto Inail sugli infortuni mortali nel settore costruzioni ha confermato che tra le cause principali vi sia la caduta dall‘alto o in profondità. Finco insieme ad Aipaa mette il punto sulla necessità di diffusione dei sistemi di protezione dalle cadute in quota

Bureau veritas punta sugli auditor interni, ovvero squadre di osservatori speciali formati per prevenire gli infortuni nei cantieri e aumentare i livelli di sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro è un valore imprescindibile, una responsabilità condivisa che va oltre le normative per abbracciare la sfera

Kerakoll Group, società benefit certificata B Corp e realtà multinazionale attiva nel settore dell’edilizia, in collaborazione con gli Ics Maugeri,

Destinatarie dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura. Gli enti del terzo settore, inoltre, possono accedere ai fondi del secondo asse per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi. Ciascuna impresa può presentare una sola domanda, per un solo asse di finanziamento e per una sola tipologia di progetto.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Bando Isi Inail 2020 mette in atto progetti e investimenti in tema di salute e

La Regione Toscana fa scuola in fatto di lavoro sicuro. Il suo Piano straordinario varato nel 2014 per contrastare le

Oggi Cte festeggia 15 anni con Ipaf: quindici anni fa Cte aveva capito l’importanza della formazione per l’uso in sicurezza

Cromology Italia, azienda leader nel settore delle vernici, festeggia più di 8 anni senza infortuni. 3000 giorni senza infortuni nello