
Boviar. Un premio per la progettazione della sicurezza dei territori
Un concorso di idee per dare visibilità e sostegno alle nuove visioni nella progettazione della sicurezza dei territori. Ecco come
Un concorso di idee per dare visibilità e sostegno alle nuove visioni nella progettazione della sicurezza dei territori. Ecco come
A L’Aquila il convegno promosso dai Giovani Ance a pochi giorni dal decennale della ricorrenza del terremoto del 6 aprile
Firmato l’accordo tra Enea e Sisma Safe che prevede la diffusione del primo marchio in Italia sulla sicurezza statica e
In Italia, paese bello e fragile, si registra un’emergenza al giorno. Tali sono i fenomeni riconducibili al rischio meteorologico, come
Il mercato delle costruzioni è oggi principalmente un mercato di riqualificazione edilizia. Come evidenziato dalle stime Cresme: sui 4,1 milioni di
Anas del Gruppo Fs Italiane prosegue l’impegno nello sviluppo di nuove tecnologie per la sorveglianza e la programmazione della manutenzione delle
Le novità del decreto legge Emergenza e Prevenzione approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, riguardano il crollo del viadotto Polcevera
Cuna (Commissione tecnica di unificazione dell’autoveicolo) è l’ente federato all’Uni (Ente di normazione italiano) che ha lo scopo di contribuire
Per effettuare il censimento delle infrastrutture riguardanti ponti, viadotti, dighe, gallerie e strade in condizioni di criticità avviato dal Ministero
Dalla collaborazione tra Uni (Ente Italiano di Normazione) e Foim (Fondazione dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Milano) è nato il