
Governo: con il decreto Emergenza e Prevenzione opere in sicurezza
Le novità del decreto legge Emergenza e Prevenzione approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, riguardano il crollo del viadotto Polcevera

Le novità del decreto legge Emergenza e Prevenzione approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, riguardano il crollo del viadotto Polcevera

Cuna (Commissione tecnica di unificazione dell’autoveicolo) è l’ente federato all’Uni (Ente di normazione italiano) che ha lo scopo di contribuire

Per effettuare il censimento delle infrastrutture riguardanti ponti, viadotti, dighe, gallerie e strade in condizioni di criticità avviato dal Ministero

Dalla collaborazione tra Uni (Ente Italiano di Normazione) e Foim (Fondazione dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Milano) è nato il

La Lombardia presenta un totale di 5mila capannoni industriali, molti dei quali sono prefabbricati di tipo isostatico con appoggi ad

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 7 maggio 2018 il dm del 27/4/2018 in merito alla «Richiesta di contributo

Si svolgerà a Pacengo di Lazise, da giovedì 3 a sabato 5 maggio, il XVII Congresso della FenealUil Nazionale, sindacato

Si trova ad Amburgo e si sviluppa su uno spazio di 18mila mq complessivi, di cui 13.500 per uffici, il

Con il provvedimento governativo introdotto con la nuova legge di Bilancio 2018 infatti è prevista una detrazione Irpef del 36%

I comuni hanno tempo fino al 20 febbraio per richiedere i contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la