sicurezza

Salubrità degli spazi indoor: i geometri formano gli esperti per il risanamento da gas radon

Il Consiglio Nazionale Geometri ha formato atri 120 tecnici esperti in risanamento da gas radon. Il legislatore ha infatti indicato la figura di un tecnico in possesso dell’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di progettazione di opere edili, un professionista che deve aver svolto un corso specifico e altamente qualificante di 60 ore sulla progettazione, attuazione, gestione e controllo degli interventi correttivi per la riduzione della concentrazione di attività di radon negli edifici, che preveda anche la verifica finale della formazione acquisita con l’obbligo di aggiornarsi periodicamente.

Eseb e Cape: il decalogo della sicurezza in cantiere

Dieci video tutorial in sette lingue per spiegare la sicurezza nei cantieri. Un’iniziativa che vuole contribuire a diffondere la cultura della prevenzione, e quella del lavoro, nell’anno che vede Brescia e Bergamo Capitale nazionale della Cultura 2023.

Edicola web