
Costi di sicurezza aziendale: se non sono indicati l’impresa perde l’appalto pubblico
Il Tar del Lazio, con la sentenza n. 5309/2014 pubblicata dalla sezione 3 bis, ha stabilito che l’impresa perde l’appalto
Il Tar del Lazio, con la sentenza n. 5309/2014 pubblicata dalla sezione 3 bis, ha stabilito che l’impresa perde l’appalto
Ultimamente i condominii sono al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica e degli operatori del settore edile e Tecnoborsa >> affronta questo
La normativa vigente in materia di risparmio e contenimento dei consumi energetici stabilisce nel 15 ottobre la data di riaccensione
Domenico Pesenti | Segretario generale Filca-Cisl «Anche quest’anno il rapporto dell’Inail annuncia che si muore di meno sul lavoro. È
L’obiettivo dichiarato del premio «Scintille», promosso dal Consiglio nazionale degli ingegneri >>, è la ricerca di idee che possano divenire
Harsco >> ha fornito una serie di soluzioni che si sono rivelate di notevole importanza per realizzare in tempi brevi
Sono necessarie e urgenti nuove politiche strutturali per la rigenerazione urbana e per la riqualificazione del territorio italiano, per superare
Prosegue il percorso di formazione per i geologi previsto dall’accordo di collaborazione sottoscritto dal Consiglio nazionale col Dipartimento della Protezione
Tra le disposizioni in materia di edilizia previste dal dl su semplificazioni e crescita esaminato dal Consiglio dei ministri vi
Josè Maria Aizpitarte, amministratore delegato di Ulma Construction spa, ha illustrato a Impresedilinews come l’azienda ha agito in un periodo