
Aitec: urgono nuove politiche strutturali
Sono necessarie e urgenti nuove politiche strutturali per la rigenerazione urbana e per la riqualificazione del territorio italiano, per superare

Sono necessarie e urgenti nuove politiche strutturali per la rigenerazione urbana e per la riqualificazione del territorio italiano, per superare

Prosegue il percorso di formazione per i geologi previsto dall’accordo di collaborazione sottoscritto dal Consiglio nazionale col Dipartimento della Protezione

Tra le disposizioni in materia di edilizia previste dal dl su semplificazioni e crescita esaminato dal Consiglio dei ministri vi

Josè Maria Aizpitarte, amministratore delegato di Ulma Construction spa, ha illustrato a Impresedilinews come l’azienda ha agito in un periodo

Sono 23mila le aziende che hanno partecipato al Click Day Inail per gli incentivi tesi alla realizzazione d’interventi di prevenzione

In occasione dell’assemblea di Assovernici >>, Carlo Junghanns succede, in qualità di presidente, a Giorgio Rupnik. L’associazione, a cui aderiscono

L’obiettivo di Came Campus, il progetto lanciato da Came >>, fra le aziende operanti in Italia e nel mondo nel

Dal prossimo 1° giugno nuovo libretto unico per gli impianti termici installati negli uffici, nelle imprese e nelle abitazioni private:

La Regione Lombardia stanzia 3 milioni di euro per sostenere la realizzazione di progetti finalizzati a garantire la sicurezza urbana.

Betafence >> ha sviluppato una soluzione capace di rispondere all’esigenza di avere maggiore rigidità nella gamma Zenturo, unendo i vantaggi