
Contributi per sicurezza e impianti a fune
Atenei, Istituti scolastici ed enti locali possono presentare entro il 16 novembre progetti per la realizzazione dei settori d’intervento in
Atenei, Istituti scolastici ed enti locali possono presentare entro il 16 novembre progetti per la realizzazione dei settori d’intervento in
«L’accelerazione normativa per l’introduzione della patente a punti in edilizia è una notizia positiva e attesa da tempo. Nessuno, infatti,
Ultima nata in casa Dierre, la porta blindata Hibry unisce l’affidabilità delle tradizionali serrature meccaniche alla comodità di un’apertura automatica
Lo scorso anno il territorio ligure ha subito una serie di frane e di alluvioni: per il suo riassetto sono
Sono innumerevoli i dati emersi dagli studi delle rappresentanze sindacali e dalle associazioni di categoria operanti nel comparto delle costruzioni
È di 4,5 milioni di euro lo stanziamento della regione Sardegna a sostegno di progetti per la realizzazione di reti
Oltre a essere un elemento funzionale indispensabile per la sicurezza delle abitazioni, la porta d’ingresso è entrata a pieno titolo
Il dato giunge da Cittadinanzattiva che ha pubblicato il suo undicesimo rapporto nazionale sull’edilizia scolastica, indagine che ha riguardato 165
Gardesa, oltre a realizzare porte d’ingresso blindate, ha creato Sen.T.In.El (Sensational Technology Into Elegance), un allarme acustico integrato nella porta
Geze Powerchain è un attuatore a catena per apertura di finestre particolarmente pesanti e di grandi dimensioni, in totale sicurezza e