
Scuole: attivare i fondi e avviare un preciso piano d’interventi
La messa in sicurezza degli edifici esistenti, la riqualificazione energetica e gli adeguamenti funzionali degli edifici esistenti, sono queste le
La messa in sicurezza degli edifici esistenti, la riqualificazione energetica e gli adeguamenti funzionali degli edifici esistenti, sono queste le
Braas, produttore di tegole e coppi in laterizio e nello sviluppo di componenti e accessori che rispondono alle più
Dal 16 al 18 ottobre, l’appuntamento con Ambiente Lavoro organizzato da BolognaFiere e Senaf, che si terrà in concomitanza con Saie. Una tre
È stata firmata la convenzione che permette l’attuazione del Programma 6mila campanili, di cui all’art. 18 comma 9 del dl
Lavorare in sicurezza è nello stesso tempo un diritto e un obbligo per gli edili e per le imprese di
Da lunedì 9 settembre i servizi per l’impiego delle province di Milano, Lodi e Monza Brianza dialogheranno in stretto contatto
Da molti mesi il comitato tecnico Assodimi, coordinato da Gualtiero Fabbri, ha svolto un ottimo lavoro insieme a partner strategici
La legge n. 98/2013 di conversione del decreto del Fare n. 69/2013 agli artt. 32-35 prevede diverse semplificazioni in materia
Il decreto del Fare, n. 69/2013, aveva preventivato 300 milioni per il 2014-2016 (100 all’anno) da destinare all’edilizia scolastica. Ora
Proprio ieri abbiamo pubblicato l’annuncio dell’interessante e ricca edizione 2013 di Ambiente lavoro, salone espositivo dedicato alla sicurezza e alla