
Verifiche periodiche: libertà di scelta
Da molti mesi il comitato tecnico Assodimi, coordinato da Gualtiero Fabbri, ha svolto un ottimo lavoro insieme a partner strategici

Da molti mesi il comitato tecnico Assodimi, coordinato da Gualtiero Fabbri, ha svolto un ottimo lavoro insieme a partner strategici

La legge n. 98/2013 di conversione del decreto del Fare n. 69/2013 agli artt. 32-35 prevede diverse semplificazioni in materia

Il decreto del Fare, n. 69/2013, aveva preventivato 300 milioni per il 2014-2016 (100 all’anno) da destinare all’edilizia scolastica. Ora

Proprio ieri abbiamo pubblicato l’annuncio dell’interessante e ricca edizione 2013 di Ambiente lavoro, salone espositivo dedicato alla sicurezza e alla

Si annuncia ricca di appuntamenti l’edizione 2013 di Ambiente Lavoro, il salone espositivo dedicato alla sicurezza e alla salute nei

Haulotte Group ha introdotto nel mercato il sistema «Activ’Shield Bar», un accessorio di prevenzione degli infortuni causati da intrappolamento e schiacciamento

Il bilancio dei controlli effettuati dal ministero del Lavoro e dagli enti di previdenza nei primi tre mesi dell’anno hanno

DeWalt concretizza il suo impegno nel ridurre gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali con Perform & Protect (P&P),

L’emanazione del decreto ministeriale 11 aprile 2011 sulle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro avrebbe dovuto dare un contributo determinante

Il mese di agosto i professionisti potranno effettuare la denuncia infortunio all’Inail anche per posta elettronica certificata: ma solamente per