
Senza pericolo! Costruzioni e sicurezza
Il percorso della mostra «Senza Pericolo!» è svolto attraverso una serie di approfondimenti dedicati alle relazioni tra il mondo delle
Il percorso della mostra «Senza Pericolo!» è svolto attraverso una serie di approfondimenti dedicati alle relazioni tra il mondo delle
Il busto-corsetto, che ha tutte le caratteristiche di un busto, ma portabile come un corsetto, è stato ideato per tutti
IL TESTO UNICO PER LA SICUREZZA Il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08), così come integrato dal successivo D.Lgs. 106/09,
La Gazzetta Ufficiale del 20 marzo 2013 ha pubblicato il comunicato del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali in
In caso di mancata osservanza di questi obblighi, sono previste sanzioni sia a carico del datore di lavoro sia dei
Il Testo Unico sulla Sicurezza (dlgs 81/08), così come integrato dal successivo dlgs 106/09, è composto da 306 articoli e
Gli infortuni sul lavoro, ha comunicato il direttore generale dell’ Inail, Giuseppe Lucibello, sono diminuiti del 9% nel 2012 rispetto
Il 7 febbraio il premier, Mario Monti, ha firmato il decreto del Presidente del Consiglio (in attesa che avvenga la
L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto 16OreMics abilitazioni attrezzature del Formedil, Ente nazionale per la formazione e l’addestramento nell’edilizia. E rappresenta
Per accedere in sicurezza in copertura è possibile ricorrere sia ad ausili fissi, preferibili, oppure a sistemi mobili. Nel confronto