sika italia

La nuova malta da ripristino Sika per ogni necessità di cantiere si chiama Agile

Così Federico Moroni, product Engineer Sika Italia: «Sika MonoTop Agile risponde perfettamente a ogni necessità di cantiere. È adatta, infatti, a piccoli interventi su elementi non strutturali, così come al ripristino e alla rasatura di elementi strutturali, anche in alto spessore e sopratesta. Finalmente un unico prodotto per molteplici utilizzi».

Sika Italia, la sostenibilità? Un obiettivo strategico

Maurizio Prugnoli, responsabile ambiente, salute e sicurezza Sika Italia: «Da oltre un decennio abbiamo concentrato la nostra attenzione sugli indicatori di sostenibilità. Nel 2013, con i Global Reporting Initiative, abbiamo iniziato a monitorare le performance ambientali e di sicurezza; nel 2019 la sostenibilità è entrata a far parte della strategia aziendale del gruppo».

1932 – 2022: il sigillo di qualità Sika sull’edilizia italiana

Sika Italia compie 90 anni: era il 14 maggio 1932 quando a Roma venne registrato l’atto costitutivo della filiale Italiana dell’azienda svizzera fondata nel 1910 da Kaspar Winkler. Oggi Sika Italia è presente nel territorio nazionale con un headquarter a Peschiera Borromeo e cinque sedi produttive in diverse regioni d’Italia, per oltre 350 dipendenti.

Edicola web