
Buia (Ance): nuova stagione d’incentivi, strumento per realizzare l’interesse pubblico
Questo pomeriggio a Bari, nell’ambito del 5° convegno nazionale «Sismabonus – Rilanciare il mondo delle costruzioni, Rigenerare e Recuperare le periferie»
Home » sismabonus » Pagina 2
Questo pomeriggio a Bari, nell’ambito del 5° convegno nazionale «Sismabonus – Rilanciare il mondo delle costruzioni, Rigenerare e Recuperare le periferie»
L’ultimo Rapporto Casa Italia ha individuato in circa 566.000 gli edifici costruiti prima del 1971, con una potenziale vulnerabilità sismica.
L’Agenzia delle Entrate in risposta all’interpellanza n. 131/18 ha specificato che è possibile fruire del SismaBonus, detrazione di una percentuale
Tra gli indirizzi d’azione del nuovo esecutivo (insediato nella primavera 2018) vi è stato quello di avviare un programma di
Anche grazie all’introduzione di strumenti specifici mirati agli edifici residenziali plurifamiliari, in Italia gli investimenti in interventi per la riqualificazione energetica sembrano orientati verso una solida crescita. Intervista a Giulio De Angelis, presidente Ascomed Avellino, componente della giunta Federcomated con delega per il Mezzogiorno
L’Ance, associazione nazionale costruttori edili ha messo a punto la guida operativa “Ecobonus e sismabonus e la piattafoprma Ance-Deloitte”. “La
Dopo circa dieci anni dall’ultima revisione, sono pronte le nuove Norme tecniche delle costruzioni (NTC): il Ministro delle infrastrutture e
Nella Legge di Bilancio 2018 per Ingegneria Sismica Italiana (Isi) sono pochi i provvedimenti presi tra quelli auspicati per rendere maggiormente efficace
La Manovra finanziaria per il 2018 è ancora in fase di approvazione: risultano tanti i bonus legati alla casa, provvedimenti
Un accordo siglato fra Ance e Deloitte facilita il pieno utilizzo dell’ecobonus e del sismabonus nei condomini anche attraverso lo