
Le tecniche antisismiche dei Borboni
Le norme antisismiche vigenti nella nostra legislazione risalgono al 2008 e sono in corso di revisione. Non tutti sanno, però,
Le norme antisismiche vigenti nella nostra legislazione risalgono al 2008 e sono in corso di revisione. Non tutti sanno, però,
Il Centro Studi del Cni ha elaborato una ricerca dal titolo «Per il rilancio del Paese: sussidiarietà e semplificazione. Le
(di Maria Rosa Valluzzi) | L’impiego di materiali compositi (Frp – fibre reinforced polymer, Srg/P – steel reinforced grout/polymer) nelle
Il decreto del Fare, n. 69/2013, aveva preventivato 300 milioni per il 2014-2016 (100 all’anno) da destinare all’edilizia scolastica. Ora
L’associazione Isi, Ingegneria sismica italiana, in linea con la posizione di Federcasa, ritiene una priorità per il Governo Letta l’adeguamento
L’accesso al fabbricato avviene dal giardino pubblico attraverso percorsi pedonali separati completamente dai percorsi carrabili. A forma di L, il
http://www.youtube.com/watch?v=FxLpfqdqm20 Il tubo cilindrico Sismocell può essere applicato a prefabbricati preesistenti senza alterarne lo schema statico.
In risposta all’esigenza di avere in un’unica soluzione prestazioni antisismiche e di isolamento, Röfix ha proposto l’innovativo sistema Röfix Sisma