
Isolmant. Risanamento a basso spessore
Uno spessore di soli 1,75 cm per il risanamento acustico e termico grazie alla nuova gamma IsolGypsum Special, che unisce
Home » Sistemi a secco » Pagina 3
Uno spessore di soli 1,75 cm per il risanamento acustico e termico grazie alla nuova gamma IsolGypsum Special, che unisce
New Design Porte propone una selezione di porte da interni classiche che si distinguono per la qualità dei materiali utilizzati,
Pareti divisorie, contropareti e controsoffitti: tre ambienti, trenta soluzioni diverse, testate e certificate da, Knauf per un comfort acustico più
Ing.Claudia Chiti | Direttore tecnico di Knauf Italia «Il Bim è nato dalla volontà di andare verso la collaborazione con
Knauf, leader nell’edilizia a secco, potenzia la Divisione Antincendio presentando un sistema completo per la protezione passiva antincendio, costituito da
Knauf, multinazionale attiva in soluzioni e sistemi per l’edilizia moderna presente in 60 nazioni nel mondo oltre all’Italia, ha comunicato
Il sistema costruttivo a pannelli di gesso permette la costruzione di partizioni interne e di contropareti con una tecnica di
Focus, prodotta da Fassa Bortolo, è una lastra tipo Dfi secondo la norma En 520 con il nucleo di gesso
Il sistema Fibrangyps Next, prodotto da Fibran ha come elemento distintivo una lastra innovativa a elevata resistenza all’umidità e all’acqua
Activ’Air è una tecnologia brevettata da Saint-Gobain Gyproc che permette alle lastre in cartongesso, controsoffitti e intonaci, di assorbire e