
Piattaforma aerea autocarrata con doppio pantografo, pensata per il noleggio
CteLift lancia un nuovo modello di piattaforma autocarrata allestita su 3,5 ton caratterizzata da una particolare configurazione del braccio articolato
Home » sollevamento » Pagina 4
CteLift lancia un nuovo modello di piattaforma autocarrata allestita su 3,5 ton caratterizzata da una particolare configurazione del braccio articolato
Faresin Industries ha presentato durante l’ultimo Bauma il nuovo sollevatore 17.45 Full Electric nato per lavorare in quota. Con un’altezza massima di sollevamento di 17 metri, il cuore del nuovo sollevatore è un pack di batterie agli ioni di litio ad alto voltaggio. Il sistema on board permette di ricaricare le batterie con assoluta flessibilità.
La piattaforma autocarrata articolata Multitel MZ 250 vanta già 700 unità vendute in Europa dal suo lancio, 100 delle quali
Le piattaforme per accesso a basse quote della linea Power Tower diventano Sveltlift 350 e Sveltlift 420, rispettivamente con altezze di lavoro fino a 3,5 m e 4,2 m. Veloci, efficienti, facili da usare, queste piattaforme Power Tower di Jlg sono leggere, facili da trasportare e utilizzabili anche su solette con portata limitata.
Gv3 è pronta a noleggiare le tre piattaforme autocarrate telescopiche Multitel Pagliero Mte 270Ex. Semplice da utilizzare, le telescopiche sono dotate del Musa (Multitel Self Adapting outreach): un sistema di calcolo e limitazione dello sbraccio che massimizza l’area di lavoro coperta dalla piattaforma in funzione della configurazione di stabilizzazione scelta.
Il costruttore trentino di piattaforme aeree ha lanciato un prodotto davvero innovativo: la prima piattaforma aerea autocarrata da 20 m di altezza di lavoro 100% elettrica, tutta made in Italy. Il progetto nasce dalla partnership con Green-G Electric Vehicles di Gorizia, produttore di veicoli elettrici, per l’esclusività di fornitura del veicolo commerciale a zero emissioni ECarry.
Merlo ha raggiunto gli obiettivi del piano quadriennale 2018-2021 e adesso punta al nuovo piano industriale 2022-2025. L’obiettivo è superare i 10mila sollevatori telescopici l’anno e sviluppare nuove macchine caratterizzate da zero consumi di carburante, zero rumore e vibrazioni, zero emissioni.
Merlo presenterà le testimonianze dei propri utilizzatori attraverso un tour per l’Italia: ogni puntata sarà visibile integralmente sui canali social
Il nuovo Allarme a rumore bianco Genie, ora disponibile a livello mondiale come opzione sulle macchine Genie, offre un’alternativa al
La più grande gru da carico di Hiab è in mostra fino al 25 settembre all’IAA Transportation. Hiab iQ.1388 HiPro è una gru da 135 tm, munita di un braccio di forma decagonale V10-Force che fornisce maggiore robustezza per le prestazioni verticali e una migliore precisione complessiva.