
Il legno oggi: sostenibilità, comfort e velocità di cantiere
L’ampliamento e la sopraelevazione di edifici esistenti trovano una buona risposta nel legno, in quanto materiale versatile e leggero. Il
Home » sopraelevazione
L’ampliamento e la sopraelevazione di edifici esistenti trovano una buona risposta nel legno, in quanto materiale versatile e leggero. Il
Un a residenza monofamigliare alla periferia di Pinerolo (Torino), tipica costruzione in legno secondo lo stile delle valli prealpine, è
A Pinzolo, in Trentino, località sciistica delle Dolomiti è stata effettuata la ristrutturazione con ampliamento e sopraelevazione di una villa,
DomusGaia ha recentemente ultimato una sopraelevazione al quinto piano di un condominio anni ‘60 a Trieste per costruire un attico
La progettazione della sopraelevazione di un piccolo edificio residenziale ha offerto ai progettisti dello studio Giuseppe Todaro Architect, design team
In Franciacorta un’opera di ristrutturazione ha coinvolto due unità residenziali posizionate a diverse altezze, che sono state collegate tra loro
Vmzinc >> ripropone il premio Campus Archizinc >>, quest’anno intitolato «La densificazione urbana: la città sulla città, costruire al di