
Nuovi limiti di trasmittanza termica degli edifici
In Italia, l’efficienza energetica delle costruzioni è disciplinata dal Decreto Requisiti Minimi del 26 Giugno 2015. Proseguendo il percorso comunitario
Home » Sostenibilità ambientale
In Italia, l’efficienza energetica delle costruzioni è disciplinata dal Decreto Requisiti Minimi del 26 Giugno 2015. Proseguendo il percorso comunitario
Dopo essere stata inserita tra i “Campioni della crescita 2021”, l’azienda modenese Terratinta Group è diventata una società benefit che
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha causato gravi danni anche al settore dell’edilizia, che rappresenta il 13% del Pil globale,
Iris Ceramica Group è sempre più Corporate Social Responsibility. Nell’ambito delle azioni concrete a sostegno di una sostenibilità ambientale e sociale
Due nuove partnership per Wienerberger, azienda della produzione di laterizi, che da gennaio 2018 è socio sostenitore di Isi, Associazione
Vaillant Italia continua nel suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente, parte integrante della sua visione di crescita e di progresso sostenibili.
Ecopneus: oltre 245mila tonnellate di pfu (pneumatici fuori uso) recuperate nel 2016, 1.400.000 dall’inizio dell’attività. Obiettivo: 100% recupero di materia
I pannelli Ultima+ di Armstrong Building Products, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di soluzioni complete per controsoffitti acustici, arredano
Dedalo Minosse è un premio unico al mondo, in cui la figura del committente, spesso trascurata quando si parla di architettura,
Si terrà a Sassuolo martedì 11 aprile (a partire dalle 9.30, nella sede di Confindustria Ceramica – in Viale Monte