
Rifugio Casa Mollino: la produzione sostenibile applicata al progetto
Il Rifugio Carlo Mollino sorge lungo il Walserweg, il grande sentiero dei Walser, all’arrivo della seggiovia del comprensorio sciistico di
Home » sostenibilità » Pagina 30
Il Rifugio Carlo Mollino sorge lungo il Walserweg, il grande sentiero dei Walser, all’arrivo della seggiovia del comprensorio sciistico di
Il dato è positivo, l’edilizia italiana in legno non conosce crisi: +6% di volumi residenziali nel mercato abitativo del nuovo negli
La bioarchitettura è l’insieme delle discipline che attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti degli ecosistemi ambientali. L’azione
Aitec >>, l’associazione che unisce i produttori di cemento in Italia, ha presentato i risultati del secondo Rapporto di Sostenibilità
Lo studio di architettura milanese D2u >> (Design to users) è stato scelto da Intesa Sanpaolo per collaborare con il
Non viene certamente spontaneo accostare il concetto di «paglia» a quello di «materiale da costruzione» per la nostra casa. In
Con un protocollo d’intesa ufficializzato dal comune di Rieti, Rena e Monte dei Paschi di Siena si avvia la riqualificazione
Macro Design Studio, in collaborazione con International Living Future Institute (Ilfi), presenta il concorso di progettazione internazionale Regeneration. Il contest,
Klimahouse 2015 >> si presenta con 404 espositori, di cui 297 provenienti dall’Italia e 107 dall’estero, 40mila visitatori e un programma
Il Centro Ceramico >> avvia un ciclo di seminari con cadenza quindicinale (dal 21 gennaio al 13 maggio) presso la