
Il Protocollo Itaca Lazio: strumenti per la promozione della sostenibilità energetica e ambientale degli edifici
Con l’approvazione della dgr n. 654 del 7 ottobre 2014 di cui al rr n. 6/2012, la Regione Lazio ha
Home » sostenibilità » Pagina 31
Con l’approvazione della dgr n. 654 del 7 ottobre 2014 di cui al rr n. 6/2012, la Regione Lazio ha
È stato approvato il programma comunitario di cooperazione proposto come uno degli strumenti principali per l’attuazione della politica di coesione
L’architettura sviluppata sul modello del progetto «Casa Capriata», disegnata nel 1954 dall’architetto torinese Carlo Mollino per la X Triennale di
A seguito della pubblicazione da parte dell’Autorità per l’Energia della delibera 574/2014/R/EEL riguardante le modalità di accesso e di utilizzo
«Lisi», acronimo di «Living Inspired by Sustainable Innovation», rappresenta un modello abitativo dalle elevate performance sul fronte del risparmio energetico
Il premio biennale «BigMat ‘15 International Architecture Award», promosso da BigMat International con lo scopo di premiare le eccellenze in architettura,
Dhl Supply Chain, società del gruppo Deutsche Post Dhl specializzata nel management dei servizi logistici integrati per le imprese, è
Domal >>, azienda operante nel mercato italiano nel settore dei sistemi per l’edilizia in alluminio, ha contribuito all’efficientamento energetico di
A sessant’anni dal progetto proposto dall’architetto torinese Carlo Mollino in occasione della decima Triennale di Milano del 1954, «Casa Capriata»
La presentazione del libro «La montagna resiliente» (a cura di Lucina Caravaggi, ediz. Quodlibet) costituisce un’occasione per riflettere sulle possibilità