
A giugno la premiazione della terza edizione de «La Ceramica e il Progetto»
Il 23 giugno, nell’ambito della rassegna «La ceramica in architettura», si terrà a Roma presso la Casa dell’architettura la premiazione
Home » sostenibilità » Pagina 38
Il 23 giugno, nell’ambito della rassegna «La ceramica in architettura», si terrà a Roma presso la Casa dell’architettura la premiazione
La discussione pubblica sul tema del consumo di suolo, che ha avuto inizio coi lavori parlamentari sul ddl che dovrebbero
È stato siglato un accordo tra il Green Building Council Italia e il comune di Ferrara per la riqualificazione sostenibile degli
Matteo Brasca, ingegnere edile-architetto, è progettista e project manager d’interventi Nearly Zero Energy. È specializzato nella progettazione di involucri ad
La «Residenza degli Atlanti», a Collegno (To) nella cintura nord–ovest della città di Torino, prende il nome dalle opere d’arte
Questa nuova soluzione assicura al progettista un miglioramento delle prestazioni rispetto all’impiego di soluzioni tradizionali e risultati garantiti e certificati
Wienerberger >> è oggi a livello internazionale il più grande produttore di laterizi, in particolare in Europa della produzione di
La tecnologia applicata alla riqualificazione delle preesistenze architettoniche, le presentazioni di case history concrete applicate sul territorio toscano, il confronto
Rubner Haus, azienda altoatesina del Gruppo Rubner, nei suoi 50 anni di storia (che festeggia proprio quest’anno) ha creato soluzioni
Un’indagine dell’European Architectural Barometer su un campione di 1600 architetti di Regno Unito, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Belgio, Polonia, Germania