
L’Aquila: conclusa la scuola di mitigazione del rischio ambientale
Terminata all’Aquila, a Palazzo Fibbioni, la IX Summer School internazionale «Awareness and Responsibility of Environmental Risk – Sound and soundscape:
Home » spazi urbani

Terminata all’Aquila, a Palazzo Fibbioni, la IX Summer School internazionale «Awareness and Responsibility of Environmental Risk – Sound and soundscape:

L’indagine su 9 città metropolitane del territorio nazionale (Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Torino, Venezia) è stata promossa,

In occasione del suo 80° anniversario, Mapei celebra l’importante ricorrenza al fianco del Comune di Cervia supportando la manifestazione floreale

Bostanlıi Footbridge e Bostanli Sunset Lounge sono stati progettati da Evren Başbuğ Architects e fanno parte del piano di riqualificazione costiera

Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto nazionale di urbanistica e da Urbit, propone nella

A Venezia, nello splendido scenario di Ca’ Farsetti , la firma del protocollo d’intesa tra comune di Venezia e Venice

È stata attivata la procedura di preiscrizione online al master in Architettura del paesaggio e del giardino dell’Università Iuav di

«Eco_luoghi: Progetti di Rigenerazione Urbana Sostenibile» è un’iniziativa ideata da Associazione Mecenate 90 con Unioncamere e ministero dell’Ambiente (Direzione generale

È entrata in vigore lo scorso 16 febbraio la legge 14 gennaio 2013 n. 10 Norme per lo sviluppo degli spazi