
Saint-Gobain Italia. Impianto fotovoltaico a Vidalengo di Caravaggio
Inaugurato da Saint-Gobain Italia l’impianto fotovoltaico installato nello stabilimento di Vidalengo di Caravaggio (Bg), realtà produttiva di primaria importanza per
Home » Strutture
Inaugurato da Saint-Gobain Italia l’impianto fotovoltaico installato nello stabilimento di Vidalengo di Caravaggio (Bg), realtà produttiva di primaria importanza per
Mapei ha inaugurato il nuovo headquarters di Sopro Bauchemie, consociata del Gruppo dal 2002 e leader nella produzione di prodotti
Prosolia Energy offre un servizio chiavi in mano di rimozione dell’amianto e di rifacimento della copertura con pannelli fotovoltaici, attraverso
La bioedilizia sta guadagnando rilevanti fette di mercato e sta diventando sempre di più un’alternativa pragmatica all’edilizia tradizionale. Secondo l’8° Rapporto “Edilizia
Mapei, leader nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, amplia la propria presenza sul territorio danese acquisendo uno stabilimento di
Tecnostrutture ha presentato il nuovo sistema strutturale Nps Flex che, oltre ai vantaggi delle strutture Nps standard, offre una gestione ancora più efficiente delle strutture nella fase di fine vita. Si tratta di una soluzione mista acciaio-calcestruzzo progettata per essere smontata, rendendo riutilizzabili gli elementi costruttivi. In questo modo Tecnostrutture contribuisce all’evoluzione del concetto di economia circolare passando dal riciclo al design per il riassemblaggio.
G&P Intech sarà al Saie 2022 di Bologna dal 19 al 22 ottobre presso il padiglione 29 stand B29 con i suoi due sistemi di rinforzo strutturale che saranno illustrati nel convegno di sabato 22 ottobre alle ore 9.30 e che ha per tema il recupero e la riqualificazione strutturale e antisismica di strutture murarie storiche ed è destinato all’aggiornamento professionale dei professionisti tecnici con rilascio di 3 Cfp per gli ingegneri.
Magnetti Building sarà alla Design Week 2022 con un’installazione dal nome “Opera Building” che pone l’attenzione sull’antitesi tra prefabbricazione e le tecniche di restauro e il perfetto connubio tra design ed edilizia, storicità e innovazione, arte e tecnologia. Concetti presenti nell’intervento di restauro delle facciate del Teatro Donizetti di Bergamo.
Xlam Dolomiti ha partecipato alla realizzazione di due hangar all’interno del Cantiere Rossini di Pesaro. Una sfida importante perché ha dovuto cimentarsi nella realizzazione di una struttura in legno lamellare impostata su un’intelaiatura curva. L’opera, innovativa dal punto di vista architettonico e progettuale, è la dimostrazione di come il legno possa vantare un vasto campo di applicazione.
Quadra è la nuova pergola inclinata di Gibus progettata per rendere più vivibile l’outdoor e al contempo valorizzare l’abitazione con una struttura estremamente