
Decreto Omnibus. Proroga al 2026 del Superbonus per i crateri sismici del 2009 e 2016
Con la conversione in legge del Decreto Omnibus (Legge 118/2025, ex DL 95/2025), arrivano importanti novità per il settore delle
Home » superbonus

Con la conversione in legge del Decreto Omnibus (Legge 118/2025, ex DL 95/2025), arrivano importanti novità per il settore delle

Dalla finanza strutturata nasce il Progetto Nectar: un’opportunità per le imprese edili e di costruzioni di cedere i crediti d’imposta maturati,

Tra le 200 società del Mezzogiorno più virtuose per crescita di fatturato, dipendenti e investimenti nel triennio 2020-2023, Isolkappa si

Wegreenit, general contractor con focus sull’efficientamento energetico di edifici esistenti (“retrofitting”), annuncia il lancio di Salvacantieri.it, un progetto dedicato al

Stiferite ha collaborato nell’intervento di riqualificazione energetica e conservazione architettonica del Condominio Teodosia a Torino. Il Teodosia è stato uno

«Bene che l’emendamento presentato ieri in tarda serata dal Governo abbia tenuto conto delle perplessità sollevate nelle scorse ore e

Lo “tsunami Superbonus” continua a fare discutere e a suscitare grandi preoccupazioni per il presente e il futuro del comparto

A distanza di pochi mesi dall’iniziativa “Sblocca Cantieri 2023”, Isolkappa – società operante nella produzione di soluzioni isolanti eco efficienti

Un tempo il mese di marzo veniva definito pazzerello per la sua imprevedibilità meteorologica, ma questa volta la doccia fredda

L’Esecutivo licenzia il 28 dicembre il testo del decreto-legge Superbonus, escludendo a sorpresa serramenti ed infissi dal Bonus 75%. L’Associazione