
Rockwool per la riqualificazione del social housing
Arriva nel social housing di Aosta il primo progetto di riqualificazione energetica di un condominio di edilizia residenziale pubblica (Erp).
Home » superbonus 110%
Arriva nel social housing di Aosta il primo progetto di riqualificazione energetica di un condominio di edilizia residenziale pubblica (Erp).
Si è detto e scritto molto sul Superbonus 110%, ma fino ad oggi ben pochi hanno tentato di risolvere concretamente
Le associazioni che rappresentano la filiera della termoidraulica si sono dette contrarie al nuovo termine fissato per il 30 giugno stabilito dal Governo per completare almeno il 30% dei lavori che interessano gli edifici unifamiliari e chiedono una proroga al 31 dicembre 2022. Le case unifamiliari rappresentano il segmento più interessato dal Superbonus 110%.
“Il Governo e il Parlamento hanno tutti gli elementi per prendere atto che non si può attivare un piano di recupero ed efficientamento del patrimonio edilizio privato così ambizioso, come dev’essere effettivamente quello che si è tentato di porre in atto, in un coacervo di normative prive di chiarezza e con tempistiche che determinano l’abbassamento della qualità dei risultati degli interventi e distorcono le componenti del mercato e dell’industria delle costruzioni”.
Una delle principali cause di inquinamento è il riscaldamento degli edifici. Il solo settore residenziale, che conta in Italia 17,5
Mentre è ancora in corso il ricamo della Legge di Bilancio 2022, solo al termine del quale conosceremo i dettagli
È operativo quantobonus110.ance.it, un nuovo strumento interattivo messo a punto dall’associazione nazionale costruttori per aiutare cittadini e imprese nell’utilizzo del Superbonus 110%,
Il fatto che la disciplina del Superbonus stia diventando sempre più liquida e altalenante è un dato di fatto e
Il Superbonus 110%, introdotto dal Decreto Rilancio, rientra tra i bonus pensati per l’edilizia sostenibile e per migliorare l’efficienza energetica
Imprese, Rete delle professioni tecniche, amministratori di condominio (Ance, Federcostruzioni, Anaci, Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Isi