
Recupero urbano e pianificazione europea è tempo di una nuova legge. Ecco la nostra proposta
È un tema di grande attualità: la rigenerazione urbana, una nuova agenda per lo sviluppo sostenibile delle aree urbane. Le
Home » sviluppo sostenibile » Pagina 2
È un tema di grande attualità: la rigenerazione urbana, una nuova agenda per lo sviluppo sostenibile delle aree urbane. Le
A Trieste con un primo lotto funzionale di demolizioni, è partita la prima fase del processo di riqualificazione dell’area di 8mila
Nell’ambito del programma di cooperazione internazionale, Urbact III – Maps (Military assets as public spaces) con uno stanziamento di fondi per complessivi 74
È stata costituita l’Ansit, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo dei territori che ha come scopo quello di recuperare e patrimonializzare
Enea e Ancim, associazione nazionale comuni isole minori (sono definite minori per le dimensioni del loro territorio) hanno firmato un
Sono in arrivo dei benefici per il Mezzogiorno d’Italia dal Piano Juncker, grazie all’attività di Cassa depositi e prestiti quale
Fino al 2 novembre rimarrà aperto il primo bando relativo al programma comunitario di cooperazione transfrontaliera Interreg Med 2014-2020, con
Usage del territorio è un progetto congiunto, elaborato da architetti e pianificatori italiani e francesi, il cui obiettivo è lo
Anno difficile per il comparto delle costruzioni questo 2014, ma anno ugualmente di notevole portata per alcune aziende e imprese.
Si svolgerà a Rimini dal 5 all’8 novembre Ecomondo >>, fiera dedicata al recupero di materia ed energia e allo