
Prima quota di agevolazioni Horizon 2020
Le novità contenute nel decreto del 6 marzo, che modifica l’art. 4 comma 1 lettera c) del decreto direttoriale del
Le novità contenute nel decreto del 6 marzo, che modifica l’art. 4 comma 1 lettera c) del decreto direttoriale del
Il tema è ora uno dei più ricorrenti anche da noi in Italia ma risulta legittima la prospettiva e l’analisi
L’Istituto nazionale di urbanistica >> ha dato il via al progetto «Mappe d’Italia», partendo dall’analisi dei territori per individuare la
La bioarchitettura è l’insieme delle discipline che attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti degli ecosistemi ambientali. L’azione
Innovazione, mobilità, energia sostenibile e politiche giovanili: si consolida anche nell’anno in corso l’ampio supporto dato dalla Commissione europea attraverso
Forte sinergia tra Italcementi >>, Brembo, Istituto Mario Negri e CiaoTech/Pno per sviluppare una ricerca avanzata per migliorare le performance
Con un protocollo d’intesa ufficializzato dal comune di Rieti, Rena e Monte dei Paschi di Siena si avvia la riqualificazione
Il tema del consumo di suolo, indagato da alcuni studiosi già a partire dagli anni settanta, è oggi tornato di
Nella ricerca sulla fusione l’Italia è tra i primi Paesi al mondo per eccellenza dei risultati e capacità di realizzazione,
Cassa depositi e prestiti (Cdp) e il fondo greco Consignment deposits and loans fund (Cdlf) hanno sottoscritto ad Atene un