
Inu: Matera Capitale europea della cultura è un successo della migliore tradizione urbanistica
Matera sarà la Capitale europea della cultura 2019. Tra le altre candidate finaliste (Ravenna, Siena, Perugia, Cagliari e Lecce) era
Matera sarà la Capitale europea della cultura 2019. Tra le altre candidate finaliste (Ravenna, Siena, Perugia, Cagliari e Lecce) era
Nel corso della riunione del tavolo «Qualità economica dei progetti urbani», svoltasi a Roma, è stato approvato il progetto di
Cassa depositi e prestiti (Cdp) >> e Banco Nacional de Desenvolvimento Econômico e Social (Bndes) hanno sottoscritto, l’11 ottobre 2014
L’VIII Giornata di studi promossa dall’Inu, dal titolo «Una politica per le città italiane», è prevista per il 12 dicembre
Nell’edizione 2014 della Biennale di architettura di Venezia, diretta da Rem Koolhaas, la Stone Academy è stata riconosciuta come struttura
Il «Comitato di presidenza degli enti di normazione Uni e Cei», composto dai rispettivi presidenti Piero Torretta ed Eugenio Di
Veneto | energia sostenibile. I comuni del Veneto possono richiedere contributi per la redazione dei Piani d’azione per l’energia sostenibile
Costruiamo le città del futuro è l’impegnativo titolo del Forum previsto in occasione di Saie 2014, con un sottotitolo che
La Regione Lombardia ha pubblicato il bando «Distretti per l’attrattività» stanziando 7 milioni di euro: le domande possono essere presentate
La struttura economico-produttiva del Paese risente dell’acuirsi di situazioni pregresse e fenomeni globali complessi. Il modello economico neoliberista, nonostante abbia