
Torino: piazza Risorgimento, prima piazza smart
Dopo 175 giorni è giunta al termine la sperimentazione della prima «Piazza Smart d’Italia» realizzata a Torino, in piazza Risorgimento,
Home » Tecnologia » Pagina 3
Dopo 175 giorni è giunta al termine la sperimentazione della prima «Piazza Smart d’Italia» realizzata a Torino, in piazza Risorgimento,
Per consolidare la propria posizione con una presenza più capillare nei Paesi nordici, nell’Europa e nel Nord America e per
Saranno chiuse il 21 Marzo 2017 le iscrizioni alla 5a edizione internazionale dei LafargeHolcim Awards, il concorso che ricerca progetti
CoeLux, la prima tecnologia in grado di riprodurre nell’architettura indoor i meccanismi e i fenomeni ottici che regolano la luce
Con DuraCeram di Duravit si ottiene una nuova dimensione di versatilità di configurazione, eleganza senza rinunciare a qualità, robustezza e
É disponibile anche in Italia l’ultima versione del software Bim Graphisoft: Archicad 20 che introduce un’ampia gamma di miglioramenti funzionali che
Per comprendere lo stato dell’edilizia antisismica in Italia occorre muovere da alcuni elementi di scenario: da un lato, l’elevata sismicità
«Ambiente bagno: tecnologie, acustica e risparmio idrico» è il tema degli incontri con crediti formativi che Geberit e Pozzi-Ginori organizzano fino
Analizzare rischi e criticità nelle vecchie coperture della Villa dei Misteri, uno dei luoghi simbolo di Pompei, attraverso un check-up
Colorificio San Marco spa, capogruppo del San Marco Group, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di pitture e vernici per