
Road map per la manutenzione e messa in sicurezza del territorio
In Italia, paese bello e fragile, si registra un’emergenza al giorno. Tali sono i fenomeni riconducibili al rischio meteorologico, come
Home » territorio

In Italia, paese bello e fragile, si registra un’emergenza al giorno. Tali sono i fenomeni riconducibili al rischio meteorologico, come

In occasione di Esonda 2018 (manifestazione italiana dedicata alla protezione dal rischio idrogeologico e agli strumenti per il controllo e

Il paesaggio può essere considerato oggi non più un semplice oggetto della conoscenza scientifica o della percezione estetica ma una

Studiosi di estimo, urbanisti, architetti, giuristi, storici, geografi ed economisti saranno insieme per discutere sulle prospettive della rendita urbana e

I comuni hanno tempo fino al 20 febbraio per richiedere i contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la

Sono 850 i milioni di euro messi a disposizione per la riqualificazione delle periferie. I Comuni dovranno presentare le richieste

Le recenti e più volte commentate ricerche sulle condizioni economiche delle libere professioni, ed in particolare degli architetti, mette in

L’Onu prevede un’espansione territoriale continua delle metropoli che hanno più di 10 milioni di abitanti. Questo inurbamento impone la soluzione

Giuliano Campana, presidente dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), è intervenuto in riferimento alla necessità della messa in sicurezza del territorio

La Regione Sicilia ha pubblicato un bando per dare risposta al rischio idrogeologico e all’erosione costiera. Si tratta dell’avviso relativo