
Quali filiere per un progetto metropolitano? Slow tourism, spazi comuni, città
Il volume curato da Marina Faccioli propone una pluralità di approcci al tema della città metropolitana, attraverso il comune denominatore
Home » territorio » Pagina 8
Il volume curato da Marina Faccioli propone una pluralità di approcci al tema della città metropolitana, attraverso il comune denominatore
Il direttore generale dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, e l’amministratore delegato di Difesa Servizi spa, Fausto Recchia, hanno presentato a
La scelta di svolgere il seminario internazionale Inrl >> (Istituto nazionale revisori legali) sul tema dei fondi strutturali Ue a Napoli
Fino al 2 novembre rimarrà aperto il primo bando relativo al programma comunitario di cooperazione transfrontaliera Interreg Med 2014-2020, con
La Commissione europea ha approvato il programma operativo denominato «Infrastrutture e reti 2014/2020» che, per quanto concerne il nostro Paese,
Il quarto appuntamento del ciclo GeometrinExpo >>, tenutosi ieri a Milano in Galleria Meravigli, aveva l’obiettivo di riunire allo stesso
Il funzionamento delle città è sempre più condizionato da una dotazione di servizi pubblici adeguata all’evoluzione tecnologica, che si riflette
«Le aree siccitose coprono oltre il 41% della superficie terrestre e vi vivono circa 2 miliardi di persone. Il 72%
Il Piano di disinquinamento per il risanamento del territorio del Sulcis Iglesiente è stato approvato con il decreto del presidente
La Regione Sardegna, insieme ai parlamentari sardi e le rappresentanze del Comune di Olbia, ha combattuto affinché venisse inclusa anche