
Torino: l’avanguardia nei progetti di edilizia sociale
Torino è la capitale italiana del social housing, per la quinta volta negli ultimi cinque anni. Oggi e domani al
Torino è la capitale italiana del social housing, per la quinta volta negli ultimi cinque anni. Oggi e domani al
La città contemporanea è il risultato di un insieme di fenomeni urbani, i quali, con la loro incidenza, hanno trasformato
L’Audis >>, il Politecnico di Torino e Siti organizzano per venerdì 25 settembre una mattinata di studio in ricordo dell’architetto
Sono otto i finalisti annunciati per il Concorso Mirafiori >>, il contest internazionale di idee per l’utilizzo temporaneo delle ex-aree
La Torre Intesa Sanpaolo, a Torino, ospita su 40mila metri quadrati il nuovo quartiere generale del gruppo bancario omonimo e
Avviata da parte dell’Agenzia del Demanio, ad esito delle candidature ricevute, la seconda fase della procedura di gara relativa alla
La giunta comunale di Torino ha provveduto alla nomina dei nuovi componenti tecnici della Commissione locale per il Paesaggio della
Una grande villa bifamiliare degli anni Settanta progettata da Gualtiero Casalegno (architetto torinese di una certa notorietà) è stata acquistata
Secondo il Piano regolatore generale di Torino del 1995, gli edifici di strada Castello di Mirafiori con numeri civici pari
Optiview Protect OW di Pilkington >> è il vetro anti-riflesso scelto per proteggere i ritrovamenti conservati nel Museo Egizio di Torino.