
Vitruvio 4.0, importante contributo al dibattito sulla trasformazione urbana
«Il riuso della città» è stato l’appuntamento conclusivo del ciclo d’incontri «Vitruvio 4.0» per esplorare il tema della rigenerazione urbana
Home » Trasformazione urbana
«Il riuso della città» è stato l’appuntamento conclusivo del ciclo d’incontri «Vitruvio 4.0» per esplorare il tema della rigenerazione urbana
Silvia Viviani, presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e vicepresidente dell’associazione Transizione Ecologica Solidale (Tes), è il nuovo assessore all’urbanistica del
Oltre la dismissione, volume di Giulia Setti, conduce alla riflessione sulle dismissioni industriali esistenti nel Paese che interessano numerosi tessuti
EuroMilano in occasione del suo trentesimo anno di attività cambia il suo modello imprenditoriale arricchendolo dell’attività di provider di servizi
Cittadella, città murata di nuova fondazione, nata per volontà del Comune di Padova nel 1220, è forse la più interessante,
L’Onu prevede un’espansione territoriale continua delle metropoli che hanno più di 10 milioni di abitanti. Questo inurbamento impone la soluzione
Al via la nona edizione edizione del concorso internazionale «Urban-promogiovani». Il concorso è promosso all’interno di Urbanpromo, l’evento di marketing
Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto nazionale di urbanistica e da Urbit, propone nella
Designata ufficialmente «Capitale verde europea per il 2017» la città di Essen, in Germania, durante una cerimonia ufficializzata da Karmenu
A Torino il 6 e il 7 ottobre e a Milano dall’8 all’11 novembre: sono definite le date e le