
Uni/Pdr 99:2021: oggi online il webinar gratuito di presentazione organizzato da Uni e Bios
La nuova Prassi di riferimento Uni/Pdr 99:2021, frutto della collaborazione tra Uni e Bios, è stata sviluppata dal Tavolo di
La nuova Prassi di riferimento Uni/Pdr 99:2021, frutto della collaborazione tra Uni e Bios, è stata sviluppata dal Tavolo di
Lo scorso 1 Febbraio, l’Assemblea dei Soci ha rinnovato gli organi di governance dell’Ente Italiano di Normazione. Oltre ad avere eletto
Le imprese l’hanno capito da tempo: puntare sulla sostenibilità fa crescere il business e attrae la fiducia dei consumatori, sempre
Nell’ambito del rinnovo degli organi di governance dell’Ente Italiano di Normazione – Uni è stato eletto il nuovo consiglio direttivo
Era il 26 gennaio del 1921 quando Anima Confindustria Meccanica varia, l’allora Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica varia e
L’Assemblea dei Soci, tenutasi lo scorso 1 febbraio, ha rinnovato gli organi di governance dell’Ente Italiano di Normazione – Uni.
Frutto della collaborazione tra Uni, Aioici, Alpi e Conforma, e del contributo di esperti tra cui i rappresentanti di Confindustria,
Accredia, Uni e Itaca (Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale), hanno avviato il primo corso
Uni (Ente Italiano di Normazione) e Cni (Consiglio Nazionale Ingegneri) hanno pubblicato la prassi di riferimento Uni/PdR 87:2020 Servizio prevenzione e
Uni (Ente Italiano di Normazione) e Icmq spa hanno firmato la prima convenzione che permette a un ente di certificazione