
Sicurezza sul lavoro: rafforzamento Inail ma è fondamentale anche la normazione
Il rafforzamento dell’Inail per la sicurezza dei lavoratori è una decisione saggia. Lavoriamo a fianco dell’Istituto da anni e conosciamo
Il rafforzamento dell’Inail per la sicurezza dei lavoratori è una decisione saggia. Lavoriamo a fianco dell’Istituto da anni e conosciamo
Valutazione e certificazione dei professionisti del Building Information Modeling: è il tema della prassi di riferimento Uni/PdR 78:2020 – Requisiti per la
Il terzo convegno nazionale «Industry 4.0» organizzato da Uni – Ente Italiano di Normazione, in stretta collaborazione con Aicq – Associazione Italiana
Il 24 settembre saranno sottoposti all’inchiesta pubblica preliminare Uni 48 progetti di norma per i quali si intende vagliare l’interesse del mercato
Pubblicata la Prassi di riferimento Uni/Pdr 13:2019 «Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità», frutto
Uni sta promuovendo una nuova campagna di comunicazione per diffondere la conoscenza delle norme Uni e l’attività di normazione. Settecento mezzi Atm,
È stata Pubblicata la norma Uni per la qualifica delle competenze Bim riconoscendo la certificazione come titolo professionale ai sensi della
Nasce dall’iniziativa congiunta di Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia la nuova Prassi di riferimento che Uni (Ente Italiano di Normazione)
Dalla collaborazione tra Uni (Ente Italiano di Normazione) e Foim (Fondazione dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Milano) è nato il
È il 2018 l’anno della svolta che consentirà finalmente di regolamentare l’attività professionale di una figura tanto diffusa quanto poco riconosciuta, a